L’importanza delle Normative

Immagine che rappresenta simboli di certificazioni

Le normative sono essenziali per le definizione di tutte le caratteristiche fondamentali che devono essere considerate per la produzione e l’utilizzo dei tubi in acciaio al carbonio.

Queste norme garantiscono qualità, sicurezza e conformità per le applicazioni più varie, dal settore edile a quello industriale.

Perché quindi sono cosi importanti? Cosa definiscono? 

Resistenza: definiscono i requisiti di resistenza per tubi in acciaio al carbonio, garantendo la resistenza alle sollecitazioni statiche o elastiche.

Composizione chimica: precisano la composizione chimica dei vari acciai definendo i livelli percentuali degli elementi che vanno a comporre un definito acciaio.

Proprietà meccaniche: definiscono i requisiti delle proprietà meccaniche dei prodotti, tra cui resistenza alla trazione e quindi il limite di snervamento, rottura, allungamento e nel caso resilienza.

Procedimenti di controllo: stabiliscono i procedimenti di controllo necessari a dimostrare la conformità dei prodotti al requisito della relativa norma.

Sicurezza: prescrivendo le caratteristiche a cui i prodotti devono essere conformi, le norme sono fondamentali a finalizzare la progettazione e la produzione anche in ottica di sicurezza.

Qualità:  definendo le caratteristiche tecniche di acciaio e dimensionali dei prodotti, le norme permettono la formulazione delle prestazioni di quanto è con questi costruito e la loro durata nel tempo.

Garanzia: l’uso di prodotti conformi alle relative norme permette di cautelarsi da conseguenze, prevedibili, di futuri danni e/o risvolti legali.

 

Leggi anche:

Valeria Stomeo

La certificazione come regola

Una caratteristica rilevante del Gruppo è la standardizzazione dei processi virtuosi sotto forma di regole generali, alle quali si uniforma ogni singola azienda. Primi fra tutti, i controlli di qualità:

Scopri di più >>
it_IT
Go to top